Applicazioni del riciclo della plastica

In un mondo in continua evoluzione, il riciclo delle materie plastiche sta diventando una sfida sempre più importante. I volumi e la varietà di materiali da trattare aumentano ogni giorno, richiedendo tecnologie innovative e un know-how approfondito. SOREMA è stata tra i pionieri nello sviluppo di tecniche di lavaggio per il riciclo della plastica, avendo sviluppato i primi macchinari nel 1974, ed è oggi in grado di offrire soluzioni innovative per il trattamento di una vasta gamma di materiali, utilizzando processi economicamente vantaggiosi. Le linee di lavaggio SOREMA sono state studiate appositamente per poter trattare contemporaneamente diverse tipologie di polimeri mediante l’uso di sistemi modulari. Attualmente SOREMA può vantare l’installazione di oltre 400 linee di riciclo, dislocate in tutto il mondo e in grado di trattare materiali come:

  • Bottiglie in PET post-consumo
  • Bottiglie e contenitori in HDPE-PP
  • Termoformati monostrato e multistrato
  • Film agricolo
  • Film post-consumo
  • Film post-industriale e post-commerciale
  • Processi di lavaggio a secco
  • Riciclo RAEE: Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
  • EPS/XPS (polistireni espansi)
  • Rifiuti dell’industria cartaria
  • Batterie di automobili
  • Fibre sintetiche (corde, intrecciati e non intrecciati)
  • Sacconi
  • Pellet di scarto
  • Rifiuti plastici provenienti da automobili
  • Molte altre tipologie di materiali