Pulizia a secco

Nel corso della propria esperienza sul riciclo, SOREMA ha sviluppato soluzioni innovative per il trattamento, la pulizia e la separazione dei materiali plastici dai contaminanti, che non richiedono l’utilizzo di acqua. Questo processo è noto come pulizia a secco della plastica.

La CENTRIFUGA A SECCO SOREMA, in attesa di brevetto, è stata inizialmente studiata per rimuovere le etichette manica durante il riciclo delle bottiglie in PET. Se usata insieme al separatore aerodinamico e altre apparecchiature specifiche, permette di ottenere un’elevatissima efficienza di rimozione dei contaminanti dalla superficie della plastica.



I sistemi di pulizia a secco, particolarmente importanti quando si devono trattare materiali la cui applicazione finale non ammette la presenza di acqua, possono essere installati in aggiunta a qualsiasi impianto di riciclo per pretrattare bottiglie di plastica mista e imballaggi rigidi, ottenendo un’eccellente separazione tra materiali leggeri, materiali pesanti e contaminanti. Un’importante applicazione della pulizia a secco è la rimozione delle etichette.

Questo processo rappresenta oggi una sfida importante, poiché va diffondendosi l’uso delle etichette termoretraibili. A differenza di quelle tradizionali, che avvolgono le bottiglie e sono incollate alle estremità, queste nuove etichette sono strette attraverso l’uso del calore fino ad aderire perfettamente alla bottiglia.

In questo modo l’etichetta è formata da un pezzo unico e viene a mancare la zona di interruzione in corrispondenza delle due estremità. Questa soluzione ha preso piede in quanto aumenta le opportunità di marketing. Le etichette manica vengono generalmente realizzate in PVC o PETG e durante il processo di separazione per flottazione affondano insieme al PET.

La loro presenza può quindi causare seri problemi di contaminazione, compromettendo il funzionamento dell’intero processo. Attualmente le bottiglie in PET con etichette termoretraibili rappresentano solo il 5% del totale; ciò nonostante, la loro crescente diffusione genera maggiori difficoltà nel riciclo delle bottiglie.

L’unità di RIMOZIONE ETICHETTE SOREMA, in attesa di brevetto, è un’ottima soluzione per questo problema, permettendo una rilevante riduzione dei costi del processo e un aumento dell’efficienza. Installando il modulo di RIMOZIONE ETICHETTE SOREMA si riducono l’usura dei macchinari e la contaminazione.