Fiocchi di rPET per film e fogli

La domanda di fiocchi di r-PET destinati alla produzione di film e fogli è molto alta e in continua crescita. L’importanza di questa applicazione è legata anche agli alti ritorni economici che si possono realizzare, analogamente a quanto succede per il B2B e per i termoformati.

Physical and mechanical characteristics for rPET flakes for film application must meet very strict requirements as PET films are used specifically for their advantageous characteristics. In particular, these materials are often employed because of their high tensile strength, high chemical stability, transparency, and reflectivity. In addition, they constitute an efficient barrier towards gases and aromas and can act as an electrical insulation.

The PET washing line must be correctly designed and properly studied in order to obtain the highest amount of rPET flakes matching the strict requirements of the downstream film equipments. SOREMA’s long experience in this field is a guarentee of its ability of meeting such demands. Our label scrapers and washer are capable of removing great amounts of contaminants. Centrifugal spin drying takes care of the removal of excess water.

Le caratteristiche fisiche e meccaniche dei fiocchi di r-PET per la produzione di film devono rispettare requisiti molto stringenti. Questi materiali vengono infatti impiegati per la loro elevata resistenza elastica, alta stabilità chimica, trasparenza e riflettività della luce. Sono, inoltre, in grado di formare un’efficiente barriera alla permeazione di gas e di aromi e possono essere usati come isolanti elettrici. La linea di lavaggio del PET deve essere correttamente studiata e progettata per riuscire a ottenere la maggior quantità possibile di fiocchi di r-PET adatti a essere inviati alle apparecchiature a valle del lavaggio. La lunga esperienza di SOREMA in questo campo è garanzia della capacità di rispondere a questi requisiti. La maggior parte dei contaminanti viene separata mediante il raschiatore di etichette e il modulo di lavaggio, mentre l’eccesso d’acqua viene rimosso durante l’asciugatura con la centrifuga. I film di PET possono essere progettati per diversi usi; per esempio, vengono adottati come substrato in film antimicrobici, isolanti, di protezione superficiale e fotografici; nei backsheet fotovoltaici, e negli imballaggi. Le fasi principali del loro processo di produzione consistono nell’estrusione del film fuso, seguita da quenching e tiraggio. Una volta completato il tiraggio, il film viene fatto cristallizzare per evitare che torni alla sua forma originale. L’orientamento delle catene polimeriche, ottenuto in fase di estrusione, è il fattore che contribuisce maggiormente all’elevata resistenza elastica del materiale. Il BoPET è un tipo particolare di PET, il cui nome deriva dal fatto che possiede fibre orientate in due direzioni (dall’inglese “biaxially-oriented”, Bo). Questo film è stato sviluppato per la prima volta dalla DuPont negli anni ’50 ma viene oggi fabbricato da molte industrie con nomi commerciali diversi. Le sue applicazioni riguardano anche materiali di uso comune. Il BoPET trasparente, per esempio, viene utilizzato per le coperture delle vaschette dei pasti mono-porzione, che possono essere messe nel microonde grazie alla resistenza all’alta temperatura del film. Il BoPET metallizzato viene invece impiegato per le coperte isotermiche, usate per coprire le vittime di eventi traumatici per evitare che perdano calore corporeo. Anche gli aquiloni e le vele ad alta prestazione vengono realizzati con questo particolare tipo di film di PET.