Perché scegliere Sorema?
Perché Sorema è il leader nella produzione di macchinari per il riciclo delle materie plastiche.
Qualità dei prodotti
Tutti i nostri sistemi sono costruiti in base agli stessi princìpi, sviluppati nel corso della nostra esperienza pluriennale su centinaia di impianti. Per apprezzare SOREMA è prima necessario conoscere questi princìpi.
Ingegneria & Fabbricazione
Grazie alla sua esperienza pluriennale e globale sui macchinari per il riciclo della plastica, SOREMA ha sviluppato un know-how specifico e universalmente riconosciuto nel trattamento dei materiali plastici, anche di bassa qualità, durante il processo di riciclo.
La filosofia di SOREMA è di realizzare tecnologie per il riciclo personalizzate e di progettare impianti efficienti e flessibili.
Linee personalizzate
Ogni linea di lavaggio SOREMA è studiata e sviluppata appositamente per ciascun cliente, sulla base delle caratteristiche del materiale di partenza. Questo garantisce che le nostre tecnologie siano perfettamente adatte alle specifiche sul prodotto e alle necessità di ognuno dei nostri clienti.
Efficienza
Per efficienza si intende l’ottenimento di un prodotto di alta qualità, associato a una minimizzazione del consumo di energia e di acqua. SOREMA lavora con le tecnologie migliori e più innovative e detiene brevetti riguardanti le linee di lavaggio e pre-lavaggio.
Flessibilità
La flessibilità è data dall’elevata capacità di produzione, ottenibile con i macchinari per il riciclo della plastica messi a punto da SOREMA. La nostra società è in grado di realizzare impianti con capacità variabili tra 500 e 10.000 kg/h. Inoltre, grazie all’innovativo concetto di “sistemi modulari”, i singoli elementi della linea di riciclo progettati da SOREMA, come le unità di Pre-lavaggio, Lavaggio, Macinazione, Rimozione Etichette e Separazione (particolarmente utile per rimuovere le etichette “manica” dalle bottiglie in PET), possono essere facilmente installati su un impianto di riciclo già esistente.
Soluzioni chiavi in mano e servizio al cliente
Grazie alla sua lunga esperienza, SOREMA è in grado di fornire i suoi impianti di riciclo della plastica in modalità “chiavi in mano”, con servizi che includono:
- Progettazione e schema di impianto realizzati tenendo presente gli spazi a disposizione del cliente
- Tubazioni di collegamento tra tutti i macchinari
- Schema dei collegamenti elettrici (allacci offerti su richiesta)
- Sistema di controllo PLC
- Schema dei collegamenti delle utenze
- Supporto iniziale per l’avvio dell’impianto e addestramento degli operatori per la fase di installazione e, su richiesta, di gestione
Questo approccio consente al cliente un notevole risparmio di tempi e costi e include i seguenti passaggi:
1
Fase preliminare
- Il dipartimento di progettazione SOREMA utilizza le mappe e gli schemi degli spazi relativi al sito produttivo per organizzare la disposizione della strumentazione e specificare dimensioni e posizioni dei collegamenti alle utenze. Lo schema d’impianto così realizzato viene sottoposto al cliente per l’approvazione.
- In questo modo il cliente non deve spendere tempo ed energia per raccogliere la vasta quantità di informazioni necessaria ad assolvere questo compito.
2
Installazione
- Tutte le linee di lavaggio SOREMA vengono pre-assemblate in fabbrica e spedite. Questo approccio viene seguito per garantire che tutte le linee si raccordino adeguatamente e per evitare i più onerosi aggiustamenti sul posto.
- Ciascun pezzo viene segnato per permettere un facile montaggio.
3
Avviamento
- Tutti i componenti elettronici e i codici di programmazione vengono testati prima della spedizione.
- I macchinari vengono testati, uno a uno, presso le fabbriche SOREMA per verificarne il corretto funzionamento.
- Una volta assemblata l’intera linea presso la struttura del cliente, i nostri tecnici si occupano dell’avvio, facendo i necessari aggiustamenti. Sfruttando poi la loro esperienza pluriennale nella conduzione di impianti simili sono in grando di occuparsi anche dell’addestramento degli operatori.
- Questo processo è sorprendentemente facile ed efficiente.
4
Addestramento degli operatori e gestione e supporto dopo la vendita
Per SOREMA, il cliente è un partner. Vi forniamo le istruzioni per il personale, in modo da agevolare l’avviamento dell’attività di riciclo. Uno speciale programma di addestramento per la gestione, condotto da manager con ottime conoscenze tecniche e una lunga esperienza lavorativa sugli impianti di riciclo, può essere fornito su richiesta del cliente. Vengono proposti continuamente nuovi sviluppi e aggiornamenti. Assistiamo i nostri clienti anche dopo la vendita, con una vasta gamma di servizi di assistenza. Scegliendo SOREMA non sarete mai soli!
Servizi di assistenza dopo la vendita
Vogliamo essere sempre a disposizione dei nostri clienti, garantendo il massimo livello di soddisfazione. SOREMA si affida al suo team di esperti tecnici per il supporto ai clienti dopo la vendita. Forniamo servizi personalizzati per le fasi di gestione del progetto, avviamento, produzione e, più in generale, durante l’intera vita dell’impianto. La vasta gamma di servizi offerti da SOREMA è mirata in particolare all’aumento della produttività e delle capacità degli operatori; alla riduzione dei rifiuti, dei costi di manutenzione e del consumo delle utenze. Queste ultime rappresentano la maggiore voce di costo negli impianti di riciclo.
Il programma SOREMA per il post-vendite include
Servizi che, in molti casi, rappresentano un “marchio di fabbrica” e permettono di distinguere SOREMA dalle altre società nell’industria del riciclo. Alcuni di questi servizi sono:
La garanzia specifica di processo non riguarda solo i componenti meccanici ed elettrici dei macchinari, ma anche i problemi di qualità e quantità della produzione ottenuta con le linee SOREMA. Questo servizio può essere considerato un primato assoluto di SOREMA e rappresenta un segno distintivo rispetto alle altre società.
SOREMA mette a disposizione dei propri clienti uno specifico programma di addestramento per la gestione dell’impianto, con l’obiettivo di arrivare a una conduzione ottimale dello stesso, aumentandone i profitti. Le linee di riciclo richiedono, infatti, una gestione diversa rispetto a quella adottata negli impianti di produzione più tradizionali. Questi programmi di addestramento speciali possono essere offerti da SOREMA attraverso la partecipazione di manager esperti, in possesso di una solida esperienza nella gestione di impianti di riciclo.
I programmi di manutenzione personalizzati vengono messi a punto da una squadra di ingegneri e sono sviluppati in base alle specifiche richieste degli impianti. Permettono di bilanciare e ottimizzare il consumo dei pezzi di ricambio e di aumentare l’efficienza di produzione. E’ inoltre possibile l’installazione di sistemi di monitoraggio on-line, garantendo un’accurata analisi dell’andamento dell’impianto e permettendo l’assistenza remota.
Addestramento sul posto durante la fase di avviamento e assistenza remota costante.
Supporto e pianificazione personalizzata dell’utilizzo dei pezzi di ricambio.
Servizi di ingegneria on-site per possibili miglioramenti di un processo di riciclo preesistente.
Supporto tecnico rapido e personalizzato, per far fronte a problemi meccanici, elettrici e di processo.
Aggiornamento della strumentazione e delle linee per ottimizzare la produttività.
Contact us
Contact us